Home
  • CHI SIAMO
  • NOVITÀ & NORME
  • QUIZ
    • Italiano
      • Inglese
  • WIKI

31/7/2023

Report annuale ACN attacchi Cyber

La Relazione annuale al Parlamento, sulle attività svolte dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) in materia di cybersicurezza, fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le progettualità per il periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
scopri di più
31/7/2023

Agenda di Ricerca e Innovazione per la cybersicurezza 2023-2026

L’Agenda coinvolge 6 aree: sicurezza dei dati e privacy, gestione delle minacce cibernetiche, sicurezza del software e delle piattaforme, sicurezza delle infrastrutture digitali, aspetti della società e aspetti di governo.  
scopri di più
31/5/2023

AGGIORNAMENTO DEL DPO – MAGGIO 2023

Norme
Il presidio di aggiornamento in materia di data protection per il mese di Maggio 2023 dello Studio Legale Gattai, Minoli, Partners.
scopri di più
20/3/2023

La Politica di ciberdifesa dell’Unione europea.

Novità
Comunicazione congiunta dalla Commissione e dell’Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’UE.
scopri di più
20/3/2023

Report sulla difesa digitale Microsoft 2022

Novità
Descrizione del panorama delle minacce e promozione di una difesa digitale.
scopri di più
08/2/2023

Global Cybersecurity Outlook 2023

Novità
Il Global Cybersecurity Outlook 2023 del World Economic Forum, in collaborazione con Accenture, esamina le tendenze della cybersecurity che avranno un impatto sulle nostre economie e società nel nuovo anno 2023. Scopri le ultime ricerche del World Economic Forum su ...
scopri di più
13/1/2023

Le Autorità europee di vigilanza identificano buone prassi per le iniziative di educazione finanziaria su truffe, frodi e sicurezza informatica

Norme
In data 12 gennaio 2023, le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme, le ESA (European Supervisory Authorities)) hanno pubblicato una relazione tematica congiunta sulle iniziative nazionali di educazione finanziaria in materia di digitalizzazione.
scopri di più
19/11/2022

Intervista a Sila Mochi | I corti dal nostro VII Evento Annuale

Novità
I corti dal nostro VII Evento Annuale “Digital Rights are Human Rights”. Sila Mochi, CEO Dig-Italy e Co Founder di Inclusione Donna, risponde ad alcune delle nostre domande a tema diversità di genere e imprenditoria femminile. La parità di retribuzione ...
scopri di più
19/11/2022

Intervista a Elena Lattuada | I corti dal nostro VII Evento Annuale

Novità
I corti dal nostro VII Evento Annuale “Digital Rights are Human Rights”. Elena Lattuada, Delegata del Sindaco per le Pari Opportunità di genere del Comune di Milano, risponde ad alcune delle nostre domande a tema gendergap e occupazione femminile. Quali ...
scopri di più
19/11/2022

Intervista a Isabella Castiglioni | I corti dal nostro VII Evento Annuale

Novità
I corti dal nostro VII Evento Annuale “Digital Rights are Human Rights”. Isabella Castiglioni, Scientific Advisor DeepTrace Technologies e Prof. Ord. Università degli Studi di Milano-Bicocca, risponde ad alcune delle nostre domande a tema sviluppo tecnologico. La sua startup DeepTrace ...
scopri di più
19/11/2022

Intervista a Vittorio Calaprice | I corti dal nostro VII Evento Annuale

Novità
I corti dal nostro VII Evento Annuale “Digital Rights are Human Rights”. Vittorio Calaprice, Analista politico – Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, risponde ad alcune delle nostre domande a tema digitalizzazione e sicurezza informatica. Per quanto riguarda il digitale ...
scopri di più
26/10/2022

Quaderno IAI

Norme
Cybersecurity: Unione europea e Italia Prospettive a confronto.
scopri di più
26/10/2022

Studio Kaspersky

Novità
«L’ultimo report di Kaspersky rivela che il 24% delle aziende con un numero di dipendenti compreso tra 50 e 999 è pronto a utilizzare versioni pirata dei software aziendali per ridurre le spese IT. Tra le piccole imprese (meno di ...
scopri di più
26/10/2022

Direttiva NIS 2

Norme
The Network and Information Security (NIS) Directive is the first piece of EU-wide legislation on cybersecurity, and its specific aim was to achieve a high common level of cybersecurity across the Member States. While it increased the Member States’ cybersecurity ...
scopri di più
26/10/2022

DSA e DMA 2022

Norme
Il DSA, Digital services act, e il DMA, Digital markets act, sono stati approvati dal Parlamento europeo e costituiscono un pacchetto normativo che punta a regolamentare le piattaforme digitali online: vediamo tutti i dettagli delle due leggi e quali sono ...
scopri di più
21/10/2022

Rapp. Clusit 2022

Norme
Nel 2021 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, e sono sempre più gravi. Le nuove modalità di attacco dimostrano che i cyber criminali sono sempre più sofisticati e in grado di fare rete con la ...
scopri di più
20/10/2022

Cybersicurezza

Norme
Ecco il testo integrale del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
scopri di più
20/10/2022

Verso il DSA

Norme
Il Parlamento europeo ha adottato martedì 5 luglio due legislazioni fondamentali per il futuro digitale dell’Unione europea: il Digital Markets Act e il Digital Services Act.
scopri di più
12/10/2022

Strategie UE

Norme
L’UE si sta adoperando su più fronti per promuovere la cyberresilienza, combattere la criminalità informatica e rafforzare la diplomazia informatica e la ciberdifesa.
scopri di più
Home

+39 02 4954 0302
segreteria@gltfoundation.com

Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici sui social
Privacy Policy Cookie Policy Termini & Condizioni
©2023 Copyright